Linux e Open Source: i risultati preliminari della ricerca IDC
Il comportamento di spesa e le tendenze in un campione di utenti italiani: come utilizzano i servizi professionali legati all'Open Source e quali sono i loro giudizi sul livello di supporto fornito dai vendor e dagli operatori.
Per l'open source diventa critico il ruolo dei servizi
Dal 'vendor lock-in' passiamo al 'service lock-in'? Secondo gli utenti presenti alla Open Source Business Conference di San Francisco la scelta di fornitori di servizi professionali in ambito 'open' è ancora troppo limitata.
La catena del valore per Linux: l'offerta
I vendor attivi nel mondo Open Source possono seguire diversi modelli di business ma per ciascuno di essi va definita una strategia precisa, sia cercando che questa sia rivolta al massimo sfruttamento possibile del potenziale dell'Open Source, sia che sia
Linux e il software open source: i modelli di business
Sviluppatori, operatori di canale, consulenti, formatori: diverse figure possono ruotare intorno al fenomeno Linux e open source per contribuire, ciascuna a suo modo e con le sue peculiarità, allo sviluppo del suo mercato. Vediamo come.
Non sottovalutate la questione delle licenze
Software libero non vuol dire anarchia: per chi usa componenti open source come "semilavorati" software qualche limitazione c’è. Ed è meglio pensarci prima
Gli strumenti ci sono, si tratta di conoscerli
Il software "libero" è solo Linux più qualche tool da iper-tecnici? Non proprio: ecco una guida ai principali software open source indicati per il mondo aziendale
LinuxWorldSummit Italia si terrà a Milano il 15 e 16 Maggio 2006
L'edizione 2006 di LinuxWorld sarà organizzata da IDC Italia e IDG Communications Italia, entrambe riconosciute come Leader indiscusse nei rispettivi mercati di riferimento, in un nuovo format: LinuxWorldSummit.
La sinergia che deriva dalla collaborazione dei due brand sarà garanzia di nuovi contenuti, della migliore organizzazione, della migliore copertura editoriale e promozionale.
I più importanti hardware e software vendor del mondo Linux sono presenti al LinuxWorld Summit per incontrare i clienti e mostrare le proprie soluzioni
In questo modo potrete esaminare le varie opzioni presenti sul mercato, ottenere soluzioni e scoprire perché LinuxWorld il principale evento in cui le aziende del mondo Linux e Open Source espongono e promuovono i propri prodotti e i propri servizi.
Il LinuxWorld Summit riunisce tutti i principali player del settore, i buyer e i decisori delle aziende di tutti i settori, media, analisti e “guru” portandoli a discutere, valutare e capire l’impatto di Linux e delle evoluzioni del mondo Open Source sul business e sulle implicazioni tecnologiche e infrastrutturali.
Il LinuxWorld Summit raccoglie quindi i migliori esperti del mercato, offrendo opportunità di contatto che non sono seconde a nessun'altra manifestazione.
Copyright 2006 [email protected] Periodici Italia srl - tutti i diritti riservati - P. IVA 06868120152
E' vietato riprodurre i contenuti di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'editore
I prodotti e i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi titolari